Visualizzazione post con etichetta Neil Gower. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Neil Gower. Mostra tutti i post

21 ago 2025

'As Kingfishers Catch Fire': Birdwatching letterario

 


Read it in English

Questo libro mi ha catturata ancora prima di comperarlo per la bellissima copertina e per il fatto che era illustrato (ho sempre avuto un debole per i libri illustrati). 

La storia dietro al libro è semplice e particolare al tempo stesso: Preston racconta di come, da ragazzino, si appassionò al birdwatching ma, soprattutto, di come è riuscito a trasformare questa sua passione quando lo studio e il lavoro non gli consentivano più di passare ore all’aperto ad osservare i suoi amati volatili. 

E’ nata così: un’intuizione da una poesia su un uccello trovata in un’antologia… l’impulso di trascriverla… l’inizio di quello che sarebbe diventato un birdwatching letterario (bird...quoting?). Questa idea mi è piaciuta tantissimo, dato che anch’io avevo il mio quadernetto dove trascrivere i brani che preferivo dai libri che leggevo. 

Questo volume è davvero godibile: Preston suddivide le citazioni per specie, creando una sorta di guida illustrata che però contiene un po’ di tutto. Qui Preston ci racconta molto del ragazzino che è stato e si racconta molto, con un tono colloquiale, conversazionale che rende la lettura molto piacevole. All’interno di questa cornice ‘personale’ inserisce le citazioni letterarie trovate negli anni per ogni specie (e sono tantissime) assieme a varie curiosità sugli autori e sulle opere… e anche qualcuna sulla realizzazione di questo libro con Neil Gower. 

In conclusione, è un’opera gradevolissima da leggere (soprattutto per chi ama la letteratura), e da guardare (perché le illustrazioni di Neil Gower sono deliziose).






AS KINGFISHERS CATCH FIRE: A LITERARY BIRDWATCHING

This book attracted my attention thanks to its beautiful cover and the fact that it was illustrated (I've always had a soft spot for illustrated books). The story behind the book is simple yet unique: Preston tells how, as a boy, he became passionate about birdwatching but, more importantly, how he managed to transform this passion when his studies and work no longer allowed him to spend hours outdoors observing his beloved birds.

That's how it was born: an intuition from a poem about a bird found in an anthology... the impulse to transcribe it... the beginning of what would become a literary birdwatching ("bird…quoting?"). I really loved this idea, since I also used to have my own notebook where I transcribed my favorite passages from the books I was reading.

This volume is truly enjoyable. Preston divides the quotes by species, creating a sort of illustrated guide that, however, contains a bit of everything. Here, Preston tells us a lot about the boy he was, sharing a lot about himself with a conversational, colloquial tone that makes for a very pleasant read. Within this "personal" framework, he includes the literary quotes he found over the years for each species (and there are many), along with various curiosities about the authors and their works... and even some about the creation of this book with Neil Gower.

In conclusion, it's a very delightful work to read (especially for those who love literature) and to look at, because Neil Gower's illustrations are lovely.