Visualizzazione post con etichetta Max Porter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Max Porter. Mostra tutti i post

1 set 2025

Max Porter: Un esploratore del dolore

 



Read it in English

Max Porter ha rapidamente conquistato l'attenzione grazie al suo stile innovativo e alla profonda esplorazione di temi universali come il lutto, la perdita e l'identità. Prima di dedicarsi interamente alla scrittura,  ha lavorato come libraio ed editore per Granta. 

I temi che tratta nelle sue opere sono parte di lui: la perdita della madre quando aveva solo sei anni è un'esperienza che ha profondamente segnato la sua vita e che si riflette in modo potente nel suo romanzo d'esordio, “Grief Is the Thing With Feahters” nel quale il corvo funge da metafora per il lutto. 

Anche i romanzi successivi, comunque, sono caratterizzati da tematiche forti come la diversità, il processo creativo quasi ossessivo, la crisi di identità, la rabbia giovanile… insomma, uno speleologo di quel lato oscuro dell’animo umano. 







MAX PORTER: AN EXPLORER OF GRIEF
Max Porter quickly captured attention thanks to his innovative style and deep exploration of universal themes like grief, loss, and identity. Before dedicating himself entirely to writing, he worked as a bookseller and editor for Granta.
The themes he addresses in his works are a part of him: the loss of his mother when he was just six years old is an experience that profoundly marked his life and is powerfully reflected in his debut novel, "Grief Is the Thing With Feathers," in which the crow serves as a metaphor for grief. His subsequent novels are also characterized by powerful themes such as diversity, the almost obsessive creative process, identity crisis, and youthful rage... in short, he is a speleologist of the darker side of the human soul.